Bonus nido INPS:2022

Si comunica che l'INPS ha rilasciato e introdotto una procedura semplificata per l'inserimento delle relative domande per il Bonus Nido 2022 volta ad accelerare le istruttorie e a velocizzare i pagamenti. La richiesta di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che ne sostiene l’onere e deve recare l’indicazione delle mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2022 fino a un massimo di 11, per le quali si intende ottenere il beneficio. Il contributo viene erogato dietro presentazione della documentazione attestante l’avvenuto pagamento delle singole rette (sono esclusi dal contributo servizi integrativi, come  le ludoteche, gli spazi gioco, il prescuola).Si informa inoltre che il contributo erogabile è determinato in base al valore ISEE minorenni.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- portale web dell’Istituto, utilizzando gli appositi servizi raggiungibili direttamente dalla home page del sito www.inps.it, se si è in possesso di SPID di livello 2 o superiore o Carta di identità elettronica 3.0 (CIE),Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile);
- gli Istituti di Patronato.
Clicca qui per iniziare la procedura: https://bit.ly/3pyUmaX