L'attenzione alla persona ed la socialità costituiscono i principali punti di interesse dell’Amministrazione Comunale di Peschiera del Garda, il cui obiettivo primario è quello di evidenziare e sanare, nel rispetto dei principi della riservatezza e della volontà di ognuno, i bisogni delle famiglie, dei minori, dei giovani, degli anziani, dei diversamente abili, dei cittadini emarginati e di chiunque versi, anche temporaneamente, in situazione di disagio.
I SERVIZI SOCIALI PROMUOVONO INTERVENTI E BANDI DI TIPO SOCIO ASSISTENZIALE E DI TIPO SOCIO EDUCATIVO.
Assistenti sociali
AREA MINORI: Marianna Castellan
AREA ADULTI: Nives Veneri
Via Milano, 2 piano seminterrato - Ingresso nel Piazzale di Porta Brescia
Telefono e fax 0457553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono e fax 0457553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceve: lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00 oppure su appuntamento in altri momenti
- Informazione sui servizi a carattere sociale attivati da Comune, ULSS o per i quali si pone da tramite per altri enti (Stato, Regione, Provincia, ecc.) a favore di minori, adulti, anziani, portati di handicap, ecc.
- Attivazione di servizi, benefici ed interventi predisposti dai suddetti enti.
Educatori territoriali
Erika Cestari
Alessandra Boldrini
Sara Cimò
Via Milano, 2 piano seminterrato - Ingresso nel Piazzale di Porta Brescia
Telefono e fax 0457553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono e fax 0457553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ricevono: su appuntamento da richiedere tramite mail o telefonando ai servizi sociali
- Informazione sui servizi a carattere socio-educativi attivati da Comune e Ulss a favore di bambini, ragazzi, giovani.
- Attivazione di servizi, benefici ed interventi predisposti dal Comune, anche in collaborazione con scuole, parrocchie, associazioni, gruppi informali, enti del territorio a favore di bambini, ragazzi, giovani e famiglie.
Ufficio amministrativo
Margherita Montini
Via Milano, 2 piano seminterrato - Ingresso nel Piazzale di Porta Brescia
Telefono e fax 045-7553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono e fax 045-7553494 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aperto: lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
- Informazione generale sui servizi.
- Raccolta domande relative a contributi e/o benefici predisposti da Comune o altri enti (Stato, Regione, ecc.) per i quali il Comune si pone da tramite (contributo affitto, assegni maternità casalinghe, assegni nucleo numeroso, contributo asilo nido, buono comunale socio sanitario, barriere architettoniche, ecc.)